Come da tradizione aziendale, Bensos abitualmente riceve un certo numero di taniche vuote, restituite ai fini di riutilizzo da Gruppi d’Acquisto Solidale, aziende e professionisti. Sull’argomento abbiamo già scritto un articolo sul riutilizzo delle taniche per i detersivi, per spiegare quali sono le condizioni fondamentali per il
Visualizza →Come spesso succede nelle aziende, anche in Bensos ci sono sempre spunti per migliorare qualcosa. Il miglioramento continuo è previsto nelle certificazioni di sistema, come la ISO 9001:2015, ma anche in talune certificazioni di prodotto, come la Good Environmental Choice (Bra Miljoval). Il miglioramento continuo nelle norme
Visualizza →Nei comuni detersivi e detergenti per il corpo sono presenti molti ingredienti non biodegradabili, oppure lentamente biodegradabili. Sono presenti anche in molti prodotti definiti “ecologici”, in quanto anche sostanze di origine naturale possono non essere biodegradabili; come esempi il sodium etidronate, la CMC (carboxymethyl cellulose), l’hydroxyethyl cellulose.
Visualizza →Tempo fa vi avevamo parlato della nuova normativa di etichettatura ambientale (ecco l’articolo), che riguarda ogni tipo di prodotto presente sul mercato, dagli alimenti, ai cosmetici, ai detersivi, ai farmaci, a qualsiasi cosa sia chiusa in un imballaggio. Vi illustriamo le scelte grafiche di Bensos e, con
Visualizza →Scegliere detersivi ecologici non è l’unico modo per fare del bene all’ambiente in cui viviamo: anche abbassare l’impatto degli imballaggi è molto importante. L’impatto delle plastiche sull’ambiente Oltre all’impatto estetico e alle problematiche legate all’ingestione di materiali soffocanti da parte degli animali, negli anni si è capito
Visualizza →La ripresa delle attività economico-produttive in seguito alla pandemia ha portato molti squilibri su vari fronti, non ultima una crisi di disponibilità delle materie prime che ha interessato anche le aziende di produzione detersivi. Ciò sta portando ad aumenti nei prezzi, le cui ragioni sono molteplici e
Visualizza →Molti si chiedono: “Ma, alla fine, che differenza c’è fra un detersivo per il bucato ecologico e uno convenzionale…?” Prima di addentrarci nel cuore dell’articolo vediamo di fornire una definizione di cosa si intende per detersivo per bucato “convenzionale“: un detersivo non concepito per venire incontro a
Visualizza →I detersivi e additivi per il bucato tradizionali non sempre sono consigliati per il lavaggio degli indumenti dei bambini piccoli e dei neonati. Le ragioni sono strettamente legate alla tossicità a lungo termine degli ingredienti usati. Bensos presta la massima attenzione a questi parametri, tanto che tutti
Visualizza →Chi non ha mai sentito parlare del “bianco più bianco” nel bucato? Ormai questo “mantra” si è fissato nelle nostre menti più delle tabelline… Certo, andare in giro con una camicia o un vestito che sembrano scintillare al sole dà una certa soddisfazione. Ci possiamo fidare o
Visualizza →Il segreto per ottenere detergenti e detersivi ecologici di alta qualità, conformi a criteri particolarmente selettivi e cosa, questa, davvero originale! – che vengono rispettati tutti contemporaneamente è… essere tenaci e costanti, avendo bene chiari in mente gli obiettivi da raggiungere. Bensos ed i prodotti di pulizia
Visualizza →