Le formiche stanno cercando un luogo adatto per fare un nuovo nido nella vostra cucina! E non volete cospargerla di veleni, né vi garba di ucciderle in massa, bensì preferite far loro capire che devono andarsene da un’altra parte (per esempio in giardino)… Una buona soluzione è
Visualizza →Iniziamo a parlare di questo nuovo tipo di tossicità; “nuovo” nel senso che solo da pochi anni gli scienziati hanno iniziato a occuparsene. Alcune sostanze – come il Bisfenolo A (contenuto parecchio, fra l’altro, negli scontrini fiscali) – sono ormai riconosciute come “interferenti per il sistema endocrino”;
Visualizza →L’incontro si terrà martedì 2 giugno 2014 presso l’Associazione Futura a Forum Solidarietà in via Bandini 6 a Parma, alle h 21. Si parlerà di com’è nato il progetto, come si sta sviluppando e su quali principi: i residui della detersione devono avere il minimo impatto possibile
Visualizza →Fin dall’antichità, la lana ha costituito una delle fibre più adatte alla realizzazione di capi di vestiario: traspirante, isolante verso le variazioni di temperatura, confortevole. Per varie ragioni, fra cui il fatto che – se non ben tenuta – può ospitare gli acari della polvere e stimolare
Visualizza →Per rimuovere l’inchiostro di penna o di pennarello dai tessuti, per esempio dai vestiti dei nostri bambini che vanno a scuola materna o a scuola primaria, si può procedere nel seguente modo: sciacquare il tessuto con acqua fredda; spruzzare la macchia con il Multiuso Senza Risciacquo cod.
Visualizza →Le cellule, che compongono i vari tessuti del nostro organismo, si differenziano fra loro soprattutto per i tipi di proteine contenute. Le proteine vengono create di volta in volta secondo sequenze codificate dal DNA, strutturato in forma di cromosomi e contenuto nel nucleo cellulare. Le cellule sono
Visualizza →L’Anticalcare cod. AC è appositamente studiato per pulire e disincrostare le superfici del bagno, anche quelle più critiche come l’interno del box doccia e la tazza del water. Per questa in particolare è disponibile il flacone a “becco d’anatra”, ma è altrettanto efficace anche utilizzare un flacone
Visualizza →Giovedì 15 maggio ore 21 incontreremo il G.A.S. di Rovato (Bs). Racconteremo il progetto: com’è nato (nell’ambito di un G.A.S. Gruppo d’Acquisto Solidale), con quali motivazioni è proseguito (tutelare sia l’ambiente sia la salute delle persone, contemporaneamente), su che basi si fonda (utilizzo esclusivo di materie prime
Visualizza →Il detersivo Lavabiancheria cod. H, liquido, può essere messo direttamente nel cestello della lavatrice tramite pallina, oppure spruzzandolo sui capi non delicati. È indicato per la biancheria di casa (lenzuola, asciugamani, tovaglie e strofinacci), ma anche per magliette di cotone, indumenti in pile o sintetico resistente, biancheria intima
Visualizza →L’impatto sull’ambiente va valutato in base al tipo di ambiente che riceve la sostanza oggetto di valutazione. Se il primo ambiente ricevente è l’acqua, si valuta la tossicità per gli organismi acquatici, che si esprime come EC50 in mg/L (la concentrazione alla quale la sostanza danneggia il
Visualizza →