La compagnia di un animale domestico è sempre piacevole e gratificante. Nella sua gestione va però sempre considerato anche l’aspetto igienico: come tenere pulite le zone del pavimento di casa frequentate dal nostro cane, in particolare quelle preferite per il riposo nei caldi mesi estivi, senza inquinare
Visualizza →Le buone pratiche ecologiche nel bucato possono riguardare vari aspetti: la tipologia dei detersivi utilizzati; la gestione dell’acqua, dal punto di vista sia delle quantità sia della temperatura; i tessuti scelti per i capi di vestiario (si veda l’articolo sulle fibre e le microplastiche). Come spesso accade,
Visualizza →Non solo in inverno, ma anche nel periodo estivo le labbra possono essere soggette all’azione essiccante del vento e degli agenti atmosferici. Se le labbra si seccano facilmente, per evitare che si screpolino è buona norma innanzitutto bere più acqua, inoltre proteggerle con un prodotto cosmetico adatto.
Visualizza →Molti si chiedono: “Ma, alla fine, che differenza c’è fra un detersivo per il bucato convenzionale e uno ecologico…?” Le differenze ci sono e, per scegliere meglio, è opportuno considerare le implicazioni dei vari aspetti: vi sono infatti pro e contro, tutto sta a capire quanto un
Visualizza →I prodotti Bensos per uso professionale sono molto indicati per le pulizie negli edifici della Pubblica Amministrazione, quali scuole, mense scolastiche, uffici, magazzini. Tutti i prodotti rispettano i Criteri CAM (Criteri Ambientali Minimi) e sono esenti da allergeni. Questo permette all’Ente Pubblico di abbassare il proprio impatto
Visualizza →La scuola volge al termine; possiamo ora valutare se ci siano state problematiche di reazioni allergiche o sensibilizzazioni riconducibili alla frequenza scolastica e cercare di porvi rimedio in vista del prossimo anno scolastico. È infatti un buon periodo per proporre all’istituto frequentato da Vostro figlio o figlia
Visualizza →Fra gli ammorbidenti in commercio c’è grande scelta di fragranze, di prezzi… Una costante nei prodotti di maggior diffusione sembra essere la presenza di allergeni, che caratterizzano i profumi più incisivi e persistenti: linalool, coumarin, benzyl salicylate, limonene, hexyl cinnamal, butylphenyl methylpropional (detto anche lilial) e varie
Visualizza →Un aspetto che spesso stupisce gli utenti che si avvicinano per la prima volta ai prodotti Bensos è l‘elevata concentrazione dei prodotti destinati al lavaggio dei pavimenti. In altre parole, per lavare il pavimento di casa basta mettere nell’acqua quantità molto piccole di uno dei nostri detersivi:
Visualizza →Talvolta si sentono fragranze fortissime su abiti indossati, provenienti da detersivi e ammorbidenti studiati appositamente per lasciare un’aura penetrante e, soprattutto, persistente. Come dicevamo in questo articolo, i profumi vengono messi nei detergenti principalmente allo scopo di coprire eventuali cattivi odori non ben rimossi dal detersivo; l’impressione
Visualizza →Fra chi si avvicina ai nostri prodotti per la prima volta, sono in molti a chiedere la differenza tra il Lavastoviglie liquido e il Lavastoviglie Gel (o Addensato). Entrambi formati esclusivamente da sostanze rapidamente biodegradabili e sali minerali senza tossicità a lungo termine, essi sono fra loro paragonabili
Visualizza →