In lavastoviglie si utilizzano generalmente due prodotti: il detersivo e il brillantante. Il primo, a pH alcalino, sgrassa e deterge le stoviglie durante il lavaggio vero e proprio; il secondo, a pH acido, svolge il proprio ruolo particolare durante il risciacquo. In particolare, il brillantante deve innanzitutto
Visualizza →Oltre alle normali pulizie che vengono svolte negli ambienti in cui si visitano o si trattano pazienti, oppure si praticano massaggi e terapie che implichino la manipolazione, un’attenzione particolare va rivolta al lettino su cui si fanno sdraiare i pazienti: deve essere pulito e igienizzato alla conclusione
Visualizza →Nei periodi piovosi, può capitare che, nonostante si cerchi di prendere tutte le precauzioni possibili, il bucato non riesca ad asciugarsi bene in tempi utili. Questo che conseguenze può portare? Se un tessuto impiega troppo ad asciugare e rimane umido a lungo, si creano le condizioni per
Visualizza →Esistono in commercio varie formule di detersivi concentrati. Anche Bensos le propone, con il valore aggiunto dell’attenzione per l’impatto ambientale e per la salute umana. Se poniamo lo sguardo in particolare sui detersivi per lavatrice e su quelli per lavastoviglie, notiamo che sul mercato esistono tanti marchi che
Visualizza →Vi presentiamo la nuova arrivata fra i prodotti Benè: la Crema Calendula. Per chi già conosce le creme Benè, possiamo dire che, rispetto alla Crema Idratante per Pelli Sensibili, abbiamo ulteriormente incrementato il potere emolliente e lenitivo aggiungendo l’estratto liposolubile di Calendula e agendo su altre caratteristiche
Visualizza →Il forno a microonde è un elettrodomestico per molti ormai irrinunciabile: in poco tempo si può scaldare e cuocere ogni tipo di pietanza solida e liquida. Indubbiamente una “manna dal cielo” per single e famiglie numerose. Attenzione però: ricordatevi sempre che i metalli non vanno utilizzati all’interno
Visualizza →Tempo fa una signora ci ha detto: “Ah, ma io il lavello non lo lavo mai con il detersivo: è in acciaio inox!” Secondo l’opinione della signora, l’acciaio inox dovrebbe essere “autopulente” e un risciacquo essere sufficiente… Purtroppo la realtà non è così semplice, come ben sanno
Visualizza →Il sapone è uno dei prodotti più naturali che ci siano: è sì frutto di una reazione chimica (la saponificazione), però tutto sommato tale reazione è molto semplice e, a parte grassi e olii naturali, non coinvolge molecole complesse. Soprattutto, le sostanze utilizzate sono a basso impatto
Visualizza →Quante volte in televisione, in particolare facendo riferimento ai detersivi per bucato, abbiamo sentito frasi relative al “bianco splendente” o “luminoso”, alla “brillantezza” dei tessuti, al pulito “brillante”, al “bianco più bianco”… Ormai da anni siamo tutti abituati ad associare l’idea di pulito al bianco lucente. Ma…
Visualizza →Il caffè: una bevanda piacevole e dalle proprietà nutrizionali interessanti, se non assunta in eccesso. Fra l’altro, recenti ricerche su grandi campioni di popolazione (The American Journal of Clinical Nutrition, Vol. 109, Issue 3, 1 March 2019, 509–516) la riabilitano da sospetti effetti negativi sul sistema cardiocircolatorio
Visualizza →