Oggi vi raccontiamo una storia, che rappresenta bene il modo di lavorare in Bensos. Alcuni giorni fa è arrivata una circolare da un grosso produttore di tensioattivi (che sono una tipologia di ingredienti) in cui si spiega che, in base a una legge europea, l’utilizzo di alcuni
Visualizza →I detersivi sono abitualmente formulati per soddisfare prima di tutto le esigenze visive e olfattive del cliente. Vediamo come e se questo si concilia con l’esigenza, sempre più pressante, di inquinare meno e di avere cura della propria salute. Come soddisfano la vista i comuni detersivi per
Visualizza →Cucinare in casa comporta l’impegno a pulire periodicamente ambienti e attrezzature. Mentre in cucina professionale si usano spesso prodotti aggressivi, a casa generalmente l’esposizione agli schizzi di grasso e ai fumi è parecchio inferiore e si possono utilizzare metodi e detergenti più blandi e più maneggevoli. Acqua
Visualizza →I detersivi e detergenti ecologici sono fatti per minimizzare l’impatto sull’ambiente di una fra le attività umane – il lavaggio di cose e persone – che maggiormente porta inquinanti nelle acque e nel sottosuolo. Se, come i prodotti Bensos, sono studiati anche per escludere le sostanze tossiche
Visualizza →Chi utilizza abitualmente l’acido citrico per le pulizie di casa sa che può essere usato in sostituzione dei detergenti anticalcare, del brillantante per lavastoviglie e dell’ammorbidente per bucato, per alcune fra le loro funzioni fra cui la rimozione delle incrostazioni di calcare e l’aumento della sensazione di
Visualizza →I cambiamenti climatici si stanno manifestando sempre più rapidamente e in modo sempre più evidente, inducendo i governi dei Paesi industrializzati a prendere decisioni epocali allo scopo di limitare i danni e di tutelare l’ambiente in modo efficace. La compresenza della pandemia e della guerra stanno tuttavia
Visualizza →Come da tradizione aziendale, Bensos abitualmente riceve un certo numero di taniche vuote, restituite ai fini di riutilizzo da Gruppi d’Acquisto Solidale, aziende e professionisti. Sull’argomento abbiamo già scritto un articolo sul riutilizzo delle taniche per i detersivi, per spiegare quali sono le condizioni fondamentali per il
Visualizza →Come spesso succede nelle aziende, anche in Bensos ci sono sempre spunti per migliorare qualcosa. Il miglioramento continuo è previsto nelle certificazioni di sistema, come la ISO 9001:2015, ma anche in talune certificazioni di prodotto, come la Good Environmental Choice (Bra Miljoval). Il miglioramento continuo nelle norme
Visualizza →Nei comuni detersivi e detergenti per il corpo sono presenti molti ingredienti non biodegradabili, oppure lentamente biodegradabili. Sono presenti anche in molti prodotti definiti “ecologici”, in quanto anche sostanze di origine naturale possono non essere biodegradabili; come esempi il sodium etidronate, la CMC (carboxymethyl cellulose), l’hydroxyethyl cellulose.
Visualizza →La filosofia green rappresenta per Bensos un criterio imprescindibile e inderogabile, a partire dal quale è stato creato ogni nostro prodotto. Tutti i prodotti Bensos sono infatti: • Altamente biodegradabili e con tempi di degradazione molto veloci • Atossici a lungo termine • Privi di fosforo e
Visualizza →